Vienna, in giro fra i nuovi locali con vista

Drink con vista nei nuovi locali di Vienna, bar e ristoranti panoramici sui tetti, quali scoprire

Anche con la pandemia, c’è sempre chi non rinuncia a viaggiare; ma lo si può fare in tutta sicurezza, rispettando tutte le norme anti Covid, anche in Inverno. Sapere che esistono certi luoghi e che ci si può divertire e stare bene anche nella stagione fredda ci rende felici.

Eleganti, accoglienti, originali e di design sono i nuovi locali di Vienna uniscono la bellezza degli interni a formule gastronomiche di successo e alla spettacolare vista sulla città.

L’originale formula di bar, alberghi, musei e perfino zoo aperti sotto i tetti sembra essere vincente, nell’era del benessere e della cultura del relax.

Vienna: Dove andare per godersi drink e vedute mozzafiato?

Ecco gli indirizzi, dal centro storico al Prater, da scoprire e da provare. Mariatrink è il locale sul tetto del nuovo hotel Jaz in the City a Mariahilf, nel sesto distretto. Il design è moderno e le atmosfere contemporanee sono alimentate da ottima musica.

Dopo Amsterdam e Stoccarda, Jaz in the City Vienna è la terza filiale della catena di hotel tedesca che accoglie gli appassionati di musica: la lobby dell’albergo è ispirata a un negozio di dischi, così come gli arredi del bar che offre un panorama a 360 gradi su Vienna.

Nel menu ci sono cocktail innovativi e specialità a base di ingredienti regionali, da gustare sulle confortevoli sedute in velluto. Info: jaz-hotel.com L’originale Toppenbar dell’Ikea, il noto mobilificio svedese a Westbahnhof, offre una vista fantastica sulla città e un momento di pausa dallo shopping. Il bar sulla terrazza, aperto anche a chi non consuma, ha un design unico e 70 alberi giganteschi che crescono in enormi e pesantissimi vasi.  Qui si può gustare una ricca cucina vegetariana. Nell’edifico si trovano anche l’hotel Jo&Joe e una facciata verde di piante.

Da Do & Co all’Haas-Haus (architetto: Hans Hollein),  si potrà ammirare da vicino le variopinte tegole del tetto del Duomo di Santo Stefano. Dalla terrazza sul tetto dell’Hotel Lamée, con il suo american bar, e dall’Atmosphere Rooftop Bar del Ritz-Carlton, entrambi aperti solo in estate, si può ammirare il Duomo di Santo Stefano. Allo Sky Café Restaurant Bar , invece si ha una meravigliosa visuale sulle maggiori attrazioni della zona, dalla Ruota panoramica alla Chiesa di San Carlo.

Sul tetto dell’hotel di charme Motto, in Mariahilfer Strasse, si trova il locale Chez Bernard Restaurant et Bar che unisce il fascino della Parigi degli anni Venti con le moderne atmosfere viennesi. Il bar sul tetto, pieno di luce, si stende su due piani sotto una grande cupola in vetro. Il menu propone ricette moderne della cucina austriaca con influenze francesi e nordafricane; La freschezza di prodotti bio sono all’ordine del giorno, infatti, il proprietario Bernd Schlacher, che ha ottenuto diverse certificazioni per la sua filosofia di sostenibilità, fa produrre con il pane vecchio del fornaio interno Motto Brot una birra della casa chiamata Brewdi e una tostatura speciale per il caffè.

A pochi passi dal parco dei divertimenti Prater c’è Neni am Prater, il nuovo locale dell’hotel Superbude, gestito dall’imprenditrice e chef Haya Molcho e dai suoi figli. Il ristorante ha una grande terrazza con vista su Vienna e sulla ruota del Prater e una cucina attorno alla quale siedono gli ospiti. Nella proposta gastronomica davvero originale spiccano il pane a lievitazione naturale e la focaccia che accompagnano i piatti. Info: neni.at Il locale rooftop più frequentato e modaiolo di Vienna è MQ Libelle, situato sul tetto del Leopold, il principale museo cittadino dedicato all’arte del Modernismo viennese, uno dei più grandi complessi artistici e culturali al mondo. Anche il design e l’architettura del locale sono nel segno dell’arte; due artiste austriache hanno arredato la struttura e la terrazza: Eva Schlegel ha disegnato la vetrata mentre di Brigitte Kowanz sono gli iconici elementi luminosi sul tetto. Il locale ospita conferenze, cene di gala, matrimoni e si offre anche come spazio aperto a progetti artistici e culturali. Info: mqw.at/en/your-visit/mq-libelle Il 360 Ocean Sky è il bar e ristorante sul tetto della Casa del Mare, originale edificio recuperato da una torre della Seconda Guerra Mondiale che fa parte dello zoo-acquario di Vienna. La struttura svetta sugli altri edifici circostanti e offre un fantastico panorama sulla capitale austriaca. Un ascensore porta sul tetto del locale per la colazione o gli aperitivi o per degustare ricette viennesi reinterpretate in chiave moderna mentre sotto si ammirano pesci esotici e squali nuotare nelle grandi vasche. Info: oceansky.at

Sono molti i locali Top di Vienna, e non mancano nella città della musica, concerti ed eventi che vanno dalla musica classica al rock e al pop.

Ogni anno Vienna viene eletta Smart City, perché una delle città più vivibili per sostenibilità, ambiente, innovazione, e un grande modello di verde pubblico, qui infatti è possibile immergersi nella natura e godersi una delle metropoli più green al mondo.

Vienna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: