Mentre in Europa la quarta ondata è iniziata, ci sono alcuni paesi dove il Covid non è mai arrivato. Quali sono le ragioni?
Secondo i dati dell’Oms il motivo per non aver contratto nessuna infezione dipende dalla posizione geografica e dalla bassa densità abitativa.
Dall’inizio della pandemia i contagi da Covid 19 sono stati circa 274 milioni in tutto il mondo, mentre i morti oltre 5 milioni di morti, di cui oltre 45mila nell’ultima settimana. In particolare l’Europa sta vivendo in questi giorni, momenti molto difficili; La Lettonia è già stata in Lockdown per un mese, in Russia non va meglio, la Romania sta vivendo un vero incubo, con gli ospedali sotto pressione. La Bulgaria ha il record di non vaccinati. Secondo alcuni esperti il motivo di questa grande sfiducia nei vaccini deriva dal passato comunista della maggior parte dei paesi che oggi vivono l’incubo del Covid. La fiducia dei cittadini nei confronti del potere pubblico e delle istituzioni è bassissima. L’Eurobarometro, un sondaggio periodico della Commissione europea, ha rivelato che almeno una persona su tre nella maggior parte dei Paesi dell’est dell’UE non ha alcuna fiducia nel sistema sanitario, contro una media Ue del 18 per cento.
I paesi dove il Covid 19 non esiste
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha scoperto l’esistenza di Paesi dove il coronavirus non si è mai sviluppato. Quali sono i motivi per i quali in alcuni paesi il Covid non ha colpito così duramente come è accaduto in Europa e in altre parti del mondo?
I motivi sono molto semplici: Posizione geografica e bassa densità abitativa.
Parliamo di paesi come il Kiribati, Micronesia, Nauru e Niue. Questi quattro sono tutti isole nel Pacifico. L’elenco prosegue con le Isole Pitcairn e l’Isola di Sant’Elena, entrambi Territori britannici d’Oltreoceano. A seguire il territorio neozelandese di Tokelau, l’arcipelago di Tuvalu e il Turkmenistan.
Oggi: La classifica dei paesi con più contagi
Stati Uniti, India e Brasile
I dati dell’Oms rivelano che in vetta alla triste classifica dei contagi e dei morti ci sono gli Stati Uniti, con più di 50 milioni di casi accertati e oltre 800mila morti. Omicron è diventata la variante dominante del Covid e secondo i Centers for Disease Control and Prevention rappresenta ormai circa il 73% dei nuovi contagi. A seguire per il numero di casi, ci sono l’India con più di 34 milioni di persone contagiate e il Brasile con i suoi 22 milioni.
Rispondi