La dura vita dei Micro Influencer

Il termine Influencer non è solo entrato nel linguaggio comune, ma è l’espressione che i tempi sono cambiati e anche le opportunità lavorative. Cos’è l’Influencer Marketing?

Esistono, in realtà, diversi tipi di Influencer: mega, macro, micro e nano influencer. Tale distinzione segue il numero di follower e delle nicchie di mercato che possono raggiungere. Per raggiungere buoni risultati, non è necessario rivolgersi a Mega Influencer, cioè a personaggi superfamosi e super pagati.

Sempre più imprenditori si rivolgono all’Influencer marketing per lanciare il loro brand o i loro prodotti, ma in cosa consiste questa nuova strategia di marketing, di cui la maggior parte di chi vi ricorre è sempre più soddisfatta?

l’influencer marketing (IM), è una tipologia di marketing basata sull’ascendente o influenza che alcuni personaggi o utenti con un certo numero di seguaci sui social network esercitano sul potere d’acquisto di altri utenti consumatori. Gli influencer di oggi, rappresentano i testimonial di qualche tempo fa.

Qual è la differenza? Gli influencer non necessariamente sono personaggi noti, anzi sono persone comuni, che promuovono, attraverso diverse azioni, un brand o alcuni prodotti. Partono dalla propria esperienza come consumatori, per poi condividere sui social le loro opinioni. Quali strategie di marketing adottare? Come promuovere un brand? Come vendere prodotti su internet? Queste sono solo alcune delle domande che un buon imprenditore si pone; oggi, esistono nuove opportunità per far crescere la propria azienda, e senza costi eccessivi.

Classifica degli Influencer

Mega Influencer

I mega influencer sono celebrità  conosciutissime, come Chiara Ferragni, per intenderci. Hanno milioni di follower e partecipano a campagne per svariati milioni di euro.

Macro influencer

I macro influencer sono principalmente blogger, instagrammer, youtuber, TikToker diventati professionisti nel loro settore e che hanno tra i 100 e 500 mila follower. I Macro influencer creano contenuti di qualità, che condividono sui social, per cui chi li segue è interessato agli argomenti che trattano.

Micro influencer

I micro influencer sono in genere  seguiti da un minimo di 10 e un massimo di 100 mila follower. Si specializzano in nicchie particolari, e gestiscono più facilmente un piccolo pubblico, che interagisce attraverso i canali social, creando anche piccole community.

Nano influencer

I nano influencer sono utenti che hanno profili seguiti da un minimo di 1.000 ad un massimo di 10.000 seguaci. Negli Stati uniti si sta sperimentando questo nuovo tipo di marketing, che presto si diffonderà in tutto il mondo. I profili social dei nano influencer hanno, di solito, molto traffico e grandi tassi di interazione fra gli utenti. Il coinvolgimento riesce a raggiungere un pubblico a volte molto più vasto rispetto a influencer più grandi.

Le ultime tendenze Influencer Marketing

Creare una campagna di micro-influencer marketing può rivelarsi la scelta giusta per le aziende, e in questo momento è una delle scelte che la maggior parte degli imprenditori sta facendo.

Fino a qualche anno fa, questa nuova strategia di marketing non era accessibile a piccole e medie imprese, a causa dei costi elevati dei mega e macro influencer, oggi la musica è cambiata e grazie a costi più bassi e alla nascita di micro influencer, le imprese riescono a raggiungere ottimi risultati con costi accessibili.

Ciò che conta veramente è il coinvolgimento degli utenti e non il numero di follower, infatti, avere milioni di seguaci, che non interagiscono nelle discussioni e che sono disinteressati agli argomenti trattati, non serve a molto. Qui, viene incontro la capacità del micro influencer di proporre contenuti sempre nuovi, di coinvolgere il pubblico affinché interagisca e si mostri interessato.

Perché scegliere un micro-influencer
  • Autorevolezza nella sua community;
  • Creatività e originalità dei contenuti che diffonde e produce;
  • Bassi costi;
  • Affidabilità conquistata nella nicchia di riferimenti

Non è necessario affidarsi a agenzie pluri qualificate, è essenziale cercare la persona o le persone giuste, che sappiano lavorare ogni giorno per il nostro brand, anche partecipando a gruppi social, e portando il loro contributo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: