Fumo, l’Iss lancia piattaforma web per aiutare a smettere. Senza un sostegno solo 4% dei tentativi ha successo
La nuova piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) per aiutare le persone che hanno deciso di dire addio alle sigarette, si chiama smettodifumare. Chi ha deciso di smettere di fumare può trovare utili informazioni e un sostegno concreto per vincere la voglia di fumare. Interessanti sono anche molte strategie, che si possono seguire.
Smettere di fumare: non è possibile senza sostegno
Lo dimostrano molti studi: senza un sostegno solo il 4% dei tentativi di smettere di fumare avrà successo – è quello che evidenzia anche l’Iss.
Sulla piattaforma, i fumatori potranno trovare utili risorse per vincere la battaglia contro il fumo, questa cattiva abitudine, che affligge milioni di persone. Le prime informazioni che il sito offre sono gli effetti del fumo sulla salute e soprattutto i rischi del fumo passivo. Nessuna novità, cose che tutti sanno.
Il fumo passivo rappresenta il principale fattore inquinante degli ambienti chiusi e provoca nel mondo oltre seicentomila morti l’anno
Se si ha bisogno di un buon motivo per smettere di fumare, basti pensare a quanto nuoce il fumo passivo alle persone che ci circondano.
Una guida in Pdf può essere comodamente scaricata direttamente dal sito, per chi intende smettere di fumare. Si tratta di un diario, sul quale il fumatore può scrivere le ragioni che lo inducono a smettere di fumare. In questo modo si può valutare il proprio grado di dipendenza, e fare un passo verso la libertà, magari appuntando anche i soldi spesi in sigarette.
Sulla piattaforma sono presenti i Centri Antifumo, dove ci si può rivolgere. Questi ultimi offrono percorsi dedicati, e aiuti per far fronte alle ricadute. Chi ha deciso di smettere di fumare, prima di intraprendere un percorso, che può essere più o meno duro, dipende da come s’intende affrontarlo )il consiglio è di fare un passo per volta), ha a disposizione il Telefono Verde contro il Fumo 800 554088, un servizio nazionale, anonimo e gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00. Una semplice chiacchierata non ha mai fatto male a nessuno.
Smettere di fumare: Scelta fra 3 percorsi
Sul sito web smettodifumare ci sono tre opzioni possibili:
- Iniziare un percorso in autonomia;
- Rivolgersi al telefono verde per essere seguiti;
- Recarsi in un Centro Antifumo
Smettere di fumare: I consigli utili
Smettere di fumare significa prestare più attenzione a sé e al proprio benessere. Una buona motivazione, autocontrollo e fiducia in sé stessi sono fondamentali per cominciare.
Il sito è una vera miniera di informazioni davvero interessanti, che vale la pena leggere. Addirittura c’è un quiz a cui poter rispondere, e poi notizie riguardanti il fumo e le patologie respiratorie. Inoltre in un’interessante sezione, le linee guida per promuovere la cessazione dell’abitudine al fumo, e infine, notizie riguardanti la sigaretta elettronica.
La consultazione del sito smettodifumare è un’importante preparazione, attraverso domande, informazioni e strumenti per valutare se è il momento giusto per smettere di fumare.
Fonte: ANSA
Rispondi