I sistemi a pompa di calore risultano i più convenienti e sostenibili. Risposta ai rincari e riscaldamento del futuro: necessari incentivi pubblici stabili per favorire la transizione green
Fermare il capitalismo che sta uccidendo il pianeta
Le nostre vite dipendono totalmente da sistemi naturali complessi, ma raddoppiamo la distruzione dell'ambiente
39 milioni di posti di lavoro nella Green economy
Secondo il nuovo rapporto presentato nel mese di agosto dal WWF, ogni anno potrebbero nascere 39 milioni di nuovi posti di lavoro green, se i governi investissero 500 miliardi di dollari nell'economia sostenibile
Bufera sulla presidenza italiana: Referente del tavolo ambiente e energie G20 affidato a Manager Eni
G20, Inchiesta del Domani su presidenza italiana. Greenpeace: Il Governo spieghi perché ha affidato a un Manager Eni il ruolo di referente del tavolo ambiente e energia del G20
Economia blu: bere birra fa bene ai pesci
Abbiamo parlato di economia circolare, di quella sostenibile e verde, ma anche di economia blu. Tali economie anche se differenti hanno dei punti in comune; si tratta di modi diversi di produrre e creare ricchezza e lavoro allo stesso tempo, senza sfruttare indiscriminatamente risorse e senza distruggere il nostro territorio.
L'economia blu ha una marcia in più rispetto alla Green economy, la quale mira a ridurre le emissioni, mentre la Blue Economy tende ad azzerarle completamente, creando un ciclo perfetto, come già avviene in natura.
Economia Blu: un nuovo modello di Business
La Blue Economy è un modello di sviluppo economico basato su durabilità, rinnovabilità e riutilizzo, che punta ad azzerare le emissioni inquinanti. La definizione di Wikipedia è la seguente: L'economia blu è un modello di economia a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema sostenibile grazie alla trasformazione in materie prime di sostanze precedentemente sprecate.