Prima di organizzare un viaggio breve o lungo è importante effettuare una serie di operazioni volte a prevenire situazioni spiacevoli che potrebbero verificarsi in un paese straniero. La prima cosa da conoscere è la situazione di sicurezza del paese da visitare. On line è possibile informarsi riguardo a condizioni di pericolo a causa di agitazioni o guerre. La Farnesina Ministero degli Affari esteri ha messo a disposizione un portale dove siamo nel mondo attraverso cui gli italiani in partenza possono segnalare i loro dati, dando in questo modo alla Farnesina indicazioni relative alla tipologia del viaggio, alla zona in cui ci si troverà per consentire con maggiore rapidità un eventuale operazione di soccorso da parte del governo.
Cosa deve sapere chi ama i viaggi
Organizzare un viaggio oggi è molto più semplice di prima; la massiccia presenza di agenzie viaggi anche on line rende sicuro e comodo affrontare qualsiasi viaggio. Vi sono molti voli low cost, che è possibile prenotare con mesi di anticipo; addirittura con pochi euro si possono raggiungere capitali europee e internazionali, senza nulla togliere alla qualità e alla sicurezza. Non è necessario, oggi spendere una fortuna per viaggiare e divertirsi, basta semplicemente sapersi organizzare, contattare le persone giuste e fare scelte oculate. Molti amanti dell’imprevisto amano i last minute, ma i più temerari da anni hanno scoperto il last second, ovvero prendere la valigia e recarsi all’aeroporto acquistando il primo biglietto disponibile: il sogno nascosto di tutti. I viaggi sono un momento importante nella vita delle persone, perché svolgono un ruolo importante per la conoscenza di altre culture e altri popoli. Molti artisti, scrittori e anche gente comune usa i viaggi per trovare ispirazione per la propria professione e per approfondire argomenti particolari (economia, tradizioni, cultura, politica).
Tessera europea assicurazione malattia (TEAM) Cos’è
Si tratta di un’assicurazione sanitaria che copre eventuali cure mediche presso strutture ospedaliere, eventuali trasferimenti aerei urgenti; tale assicurazione dovrebbe essere già compresa nei viaggi turistici organizzati. Il Ministero della Salute ha attivato uno sportello virtuale per ottenere tutte le informazioni sull’assistenza sanitaria all’estero, il servizio si chiama “Se parto per…”
La sicurezza e la prevenzione sono molto importanti; si può partire per vacanza, per studio o lavoro e per conoscere nuove culture. Quando si visita un paese è preferibile immergersi nella tradizione di quel paese, osservando le abitudini, assaggiando i cibi, imparando qualche parola per farsi capire da quelli del posto. Viaggiare aiuta e in certi casi contribuisce allo sviluppo dello spirito di adattamento, condizione indispensabile per vivere nel mondo di oggi.
Couch surfing: cos’é
Molti non potrebbero mai pensare a questa pratica; infatti, essere ospitati a casa di qualche sconosciuto potrebbe sembrare non opportuno e per alcuni anche pericoloso, ma non è affatto così, molti lo fanno e si godono il viaggio risparmiando. Quando si arriva in un posto nuovo bisogna cercare subito punti di riferimento: un bar, un negozio, amici anche conosciuti nei social, che sappiano fornire informazioni utili al nostro soggiorno. Internet in questo caso può essere una miniera di informazioni. Oltre a registrarsi sul sito della farnesina è importante inviare mail o messaggi ad amici o parenti ogni volta che ci si sposta o si partecipa ad una gita organizzata. Ogni azione e spostamento deve lasciare una traccia; in questo modo il percorso verrà indicato dai segni che semineremo e sarà più semplice essere rintracciati.