Telemedicina e assistenza a domicilio, così sta cambiando il settore della sanità

Il panorama che “avvolge il sistema economico e sanitario mondiale legato alla diffusione del Covid-19, unito al processo di evoluzione demografica e la conseguente modifica dei bisogni di salute della popolazione, con una quota crescente di anziani e patologie croniche, rende necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi, soprattutto nell’ottica di rafforzare l’ambito sanitario e di assistenza al cittadino”. Lo sostiene Starting Finance in un articolo in cui analizza come tali circostanze stiano accelerando i settori della telemedicina e dei servizi medici a domicilio.

Il sito spiega che un ruolo fondamentale sarà giocato dalle innovazioni tecnologiche, le quali potranno sostenere “la decentralizzazione dell’assistenza sanitaria dall’ospedale direttamente a qualsiasi dispositivo elettronico di uso comune, attraverso modelli” che “facilitino l’accesso alle prestazioni sul territorio”.

Il mercato della telemedicina, secondo l’ultimo report di Statista (pubblicato questo mese), è cresciuto significativamente negli ultimi anni. In particolare, nel 2019 il giro d’affari a livello è stato valutato a circa 45 miliardi di dollari. E non finita qui, poiché si prevede che il mercato continuerà ad aumentare fino ad arrivare a oltre 175 miliardi di dollari nel 2026.

Telemedicina-grafico-Statista

 

“Numerosi fattori hanno contribuito alla crescita del mercato – scrive Statista – tra cui un aumento dei costi dell’assistenza sanitaria tradizionale, finanziamenti per la telemedicina e un aumento degli utenti della sanità digitale”.

Per quanto riguarda invece l’assistenza sanitaria a domicilio, Data Bridge Market Research prevede, nel suo studio di aprile, che il mercato supererà i 520 miliardi di dollari entro il 2027, contro i 273 miliardi del 2019.

Tali dinamiche potrebbero accelerare lo sviluppo di Rx Home, startup innovativa specializzata – appunto – nella telemedicina e nelle prestazioni mediche domiciliari. La società nei giorni scorsi ha raggiunto l’overfunding e la raccolta, al momento, è arrivata a più di 80.000 euro grazie a 75 soci. Negli ultimi giorni, inoltre, c’è stato un netto aumento degli ordini e, al fine di permettere l’ingresso di tutti i nuovi investitori, la campagna di Equity Crowdfunding verrà estesa fino al 30 maggio.

fonte: Crowdfundme

 

2 risposte a "Telemedicina e assistenza a domicilio, così sta cambiando il settore della sanità"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: