Il mondo della finanza e degli investimenti è arabo per molti; infatti, è sempre più difficile districarsi fra azioni, obbligazioni e polizze, senza dover perdere tempo e senza alcuna garanzia di un buon risultato. In questo campo i rischi sono all’ordine del giorno, trovare investimenti sicuri è sempre più difficile, specie per chi vorrebbe far fruttare i propri risparmi senza comprometterli. Spesso ci si affida al professionista o al consulente dell’istituto di credito dove si ha aperto un rapporto, ma oltre alla fiducia, bisognerebbe leggere e analizzare scartoffie e condizioni, clausole e tanto altro. Per questo motivo chi decide di investire è assalito sempre da mille dubbi; vorrebbe guadagnare ma al tempo stesso dormire sonni tranquilli.
Altroconsumo finanza è un’associazione di consumatori che opera nel campo della finanza e che vanta oltre 400 mila iscritti. L’associazione supporta i soci nella scelta degli investimenti bancari. Per iscriversi all’associazione è necessario sottoscrivere un abbonamento, il quale permette di accedere ad un sito web e gestire diverse funzionalità messe a disposizione sul portale.
L’utente attraverso il portale accede ad un ventaglio di portafogli da scegliere, può calcolare i rendimenti e ottenere informazioni finanziarie utili per gestire investimenti sicuri.
Purtroppo, bisogna interessarsi personalmente delle proprie finanze e ritagliarsi il giusto tempo per occuparsene. Iscrivendosi ad un’associazione, con il tempo si potranno acquisire le minime conoscenze e competenze per orientarsi nel mondo dell’economia e guadagnare sui propri risparmi. Oggi le alternative sono davvero poche, e se si pensa che da molto tempo ormai il mercato del mattone oscilla, per diversi motivi, meglio trovare alternative per mettere al sicuro i propri soldi, preservando il loro potere di acquisto.
Altroconsumo finanza pubblica periodicamente una rivista con informazioni relative ai prodotti finanziari esistenti sul mercato; attraverso la piattaforma il socio programma i suoi investimenti, simulando piani di investimento prima della sottoscrizione.
L’abbonamento di acquistare fondi ETF con costi molto bassi, grazie alla negoziazione effettuata dagli esperti Altroconsumo. Bisogna tener presente che Altroconsumo finanza non è collegata a società bancarie o agenzie di intermediazione finanziaria, per cui offre assistenza e informazione in modo libero e sicuro.
Come sottoscrivere l’abbonamento
E’ possibile abbonarsi al servizio Altroconsumo finanza direttamente dal sito web, compilando un questionario, che servirà a far conoscere agli esperti dell’associazione la propria propensione al rischio e a delineare l’identikit del risparmiatore. Vi sono diverse strategie di investimento offerte da Altroconsumo finanza: investimenti fino a 10 mila euro, fino a 50 mila euro e fino a 100 mila euro. Il costo dell’abbonamento ai servizi è ragionevole ed è prevista la possibilità di abbonarsi gratuitamente per un mese di prova. Infine gli iscritti possono ottenere condizioni favorevoli dal conto corrente bancario. Gli utenti attraverso informazioni e notizie possono effettuare investimenti sicuri.
In alternativa, se non si vuole sottoscrivere nessun abbonamento e optare per un quasi sicuro fai-da-te, bisogna documentarsi sugli investimenti disponibili sul mercato offerti da banche o da poste italiane. Le possibilità sono diverse, se si perde un po’ di tempo a consultare le condizioni dei diversi investimenti e ricercando opinioni sul web (cosa molto diffusa e utile) – Passando al vaglio i commenti sui forum o pagine e gruppi social è possibile farsi una prima idea su un tipo di investimento e richiedere informazioni e consigli a chi già a sottoscritto l’investimento. Moneyfarm: il miglior modo per investire – è un altro portale che offre opportunità di investimenti sicuri, mentre per chi desidera diversificare il proprio portafoglio vi sono altre alternative, come ad esempio quelle legate al settore immobiliare con Housers.
Molti piccoli risparmiatori, infine decidono di investire i loro risparmi in quadri di valore (per intenditori) o mobili, monete e francobolli o storia postale. Anche in questo campo bisogna avere un minimo di conoscenza e tastare il mercato, che spesso subisce delle significative variazioni, in base a diversi fattori, quasi come avviene per il mercato finanziario.
Altre soluzioni di investimento
Pensioni integrative a confronto: Alleata Previdenza e PostaPrevidenza – le polizze vita sono spesso scelte come integrazione e come fondo pensione; rivolgendosi ad un consulente bancario sarà possibile investire in materie prime come l’oro – Perché investire in oro
Il consiglio generale resta quello di informarsi ed avere una visuale abbastanza completa del ventaglio delle offerte, in caso contrario è opportuno affidarsi ad un esperto, con il quale concordare le migliori soluzioni, i tempi e degli obiettivi ragionevoli da raggiungere. E’ chiaro che un consulente finanziario ha una conoscenza approfondita di strumenti finanziari e capacità, che noi difficilmente potremmo avere. Un consulente esperto consiglia sempre di diversificare gli investimenti, garantendo in questo modo un contenimento dei rischi; spesso di decide di bilanciare le perdite contrapponendo a queste ultime i ricavi derivanti da investimenti di altro tipo. Le soluzioni di investimento possono riguardare piccole somme ed essere di breve o lunga durata. Vi sono, ad esempio, alcuni investimenti che restituiscono una buona performance solo a lungo termine; è il caso degli ETF
Rispondi