Come aumentare la produttività nei gruppi di lavoro

Il lavoro di gruppo va gestito in maniera ottimale perché è da questo che dipende il successo di un’impresa. Nei gruppi di lavoro molto spesse non vi è partecipazione e la comunicazione fra i vari membri è resa sempre più lenta. Ciascun lavoratore dovrebbe avere sempre sotto controllo il lavoro da fare e quello già fatto. Coloro che partecipano ad un progetto spesso fanno fatica ad interagire fra loro e molte volte lo scambio e la consultazione di documenti avviene attraverso l’invio di mail, che aumentano i tempi di realizzazione del progetto.

Piattaforme software per risolvere i problemi dei gruppi di lavoro

Attraverso piattaforme software il lavoro di gruppo può essere gestito e ottimizzato per ottenere il massimo risultato. Una piattaforma serve per  creare un team di lavoro che operi ottimizzando i tempi e attraverso informazioni e monitoraggio in tempo reale. Nel sito del progetto tutti i collaboratori trovano le informazioni e le attività sono programmate e  attraverso una Dashboard  coloro che collaborano al progetto consultano documenti aggiornandoli e modificandoli in tempo reale.  Spesso le risorse sono coinvolte in più progetti . Il Project Manager coordina tutte le attività in un unico sistema di consultazione e accesso ad ogni tipo di informazione da parte di tutto il team di lavoro. Le piattaforme software permettono di svolgere il lavoro anche a distanza; per massimizzare la produttività sono utilizzati strumenti di monitoraggio, flussi di cassa, consuntivi di tempi, rapporti sul tempo lavorato e monitoraggio dei costi.

Massimizzare la produzione è l’obiettivo di ogni azienda grande o piccola e si ottiene operando su più fronti; l’organizzazione riveste un ruolo fondamentale ed è legata a sistemi informatici e alle nuove tecnologie, ma vi sono anche altri aspetti da valutare. Gli investimenti fatti dalle aziende per migliorare il lavoro all’interno di un gruppo e di conseguenza l’efficacia del lavoro stesso sono sempre in aumento. Le aziende, infatti sono alla continua ricerca di software sofisticati e di nuove strategie per massimizzare la produttività. Secondo autorevoli studi scientifici emerge che l’intelligenza media aumenta all’interno di un gruppo di lavoro. In base a queste ricerche, l’elemento determinante nei gruppi di lavoro non è mettere insieme persone con un QI sopra la norma, ma persone che sappiano ascoltare, interagire in modo costruttivo fra loro, apportando ciascuno il meglio di sé per lo svolgimento del lavoro stesso. Vi è uno studio in corso, che riguarda il modo di inserire nel gruppo di lavoro estroversi ed introversi; sembra che un buon equilibrio fra chi è introverso e chi non lo è dia migliori risultati nel tempo. Inoltre l’ambiente dove si lavora è un altro elemento fondamentale per aumentare la produttività di un’azienda; un clima accogliente, una buona dose di umorismo fra colleghi, una giusta distribuzione delle pause durante la giornata sono tutti elementi che permettono di massimizzare la produttività del lavoro.

 

 

2 risposte a "Come aumentare la produttività nei gruppi di lavoro"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: