La Puglia e il Salento attirano migliaia di turisti da tutto il mondo; la regione ha un’antica tradizione, vi sono molti paesi e frazioni, centri abitati piccolissimi con una storia e un passato originali. Il Salento non è solo sinonimo di vacanze e turismo; negli ultimi tempi, infatti, molti investitori sono attirati nella regione da una serie di condizioni favorevoli ad ogni tipo di investimento, una delle quali è la posizione strategica occupata proprio dalla regione salentina.
Immobili in vendita nel Salento
Negli ultimi anni il Salento è diventato un luogo dove molti hanno deciso di acquistare la seconda casa; le soluzioni sono diverse ed è possibile acquistare un immobile anche ad un prezzo accessibile e allo stesso tempo fare un ottimo affare. Il Salento offre diverse soluzioni per chi intende acquistare una seconda casa. Vi è un’ampia scelta fra monolocali, ville, villette, appartamenti e palazzotti. Inoltre le zone più rinomate dove gli immobili hanno prezzi alti sono affiancate da molte piccole frazioni dove il costo di un immobile è decisamente inferiore. Questi piccoli borghi sono spesso a pochi chilometri da località turistiche come Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Porto Cesareo, Otranto. Un investitore può trovare in questi luoghi convenienza, vicinanza al mare. In alcune località si trovano diverse soluzioni anche da ristrutturare come casali e case con cortili o giardini; non bisogna dimenticare che investire in un immobile nel Salento può generare un’ottima rendita, se si pensa che in più periodi dell’anno (specie quelli estivi) è possibile affittare l’immobile per periodi più o meno lunghi. Oggi su internet sono nati portali che aiutano l’incontro fra la domanda e l’offerta di affitti anche per brevi periodi. Ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo scelgono di fare vacanza nel Salento.
Come comprare casa nel Salento
L’investitore che ha deciso di acquistare casa nel Salento come primo passo può consultare le offerte sui più diffusi siti di annunci su internet; successivamente, dopo aver valutato le occasioni potrà recarsi sul posto e magari rivolgersi ad un’agenzia. Vi sono posti come Capo di Leuca, Pesculose, Porto Selvaggio, Santa Caterina dove si può riuscire una soluzione (villette, casali, masserie) a prezzi molto bassi. Da queste località è semplice e comodo raggiungere il mare e in genere hanno nelle vicinanze i principali servizi. Inoltre il Salento ha un’antica tradizione culinaria e la cultura è molto antica, per cui nei mesi estivi nei borghi e anche nelle frazioni spesso si organizzano sagre ed eventi culturali.
Altre località da considerare Corsano, un piccolo comune nella parte bassa del Salento; Marina di Novaglie a circa 8 chilometri da Santa Maria di Leuca.
Rispondi