Novità contenute nella nuova legge di bilancio 2018

Nelle novità introdotte dalla nuova legge di bilancio sono diverse; la legge di bilancio 2018 approvata dal Parlamento con voto di fiducia riguarda diversi settori dell’economia del nostro paese. In primo luogo sono stati introdotti il reddito di inclusione sociale, il bonus assunzione giovani, bonus trasporto pubblico e altre agevolazioni.

Agevolazioni fiscali per polizze assicurative contro catastrofi naturali

La legge di bilancio 2018 n. 205 del 27/12/2017 ha introdotto  agevolazioni fiscali per chi stipula polizze assicurative che hanno come oggetto la copertura di terremoti e alluvioni; tali spese, infatti, godranno di una detrazione pari al  19%, come già avviene per polizze infortuni e assicurazioni sulla vita. Molte persone, a causa dei cambiamenti climatici pensano alla stipula di un’assicurazione catastrofi naturali.
Il governo ha tentato di alleggerire il carico derivante dagli interventi che sostiene post disastri;infatti, negli ultimi tempi le casse dello Stato hanno risentito di ingenti prelievi per sopperire a terremoti e disastri ambientali.  Concedendo agevolazioni sulle polizze assicurative che coprono calamità naturali il governo sta tentando di attuare una politica per delegare i rischi legati alla casa al settore privato. Negli ultimi tempi, proprio a causa di alluvioni e terremoti si è parlato molto di rendere le polizze assicurative contro rischi legati a calamità naturali obbligatorie (forse questo sarà il prossimo passo di questa politica).

La legge di bilancio 2018 ha anche previsto lo stanziamento di un miliardo per la ricostruzione di opere pubbliche distrutte dai terremoti che si sono verificati nel 2016.

Novità assicurazioni auto

Per quanto riguarda le assicurazioni sugli autoveicoli il governo nella legge di bilancio 2018 ha sostanzialmente confermato alcune misure già presenti, come l’installazione della scatola nera con conseguente risparmio sul premio assicurativo da parte dell’utente. La nuova legge di bilancio 2018 ha stabilito che la compagnia assicurativa può concedere un ulteriore sconto all’automobilista, previa verifica della vetture.  Infine, sono state introdotte misure per ridurre i rischi di frodi ai danni delle compagnie assicurative.  In base a tale provvedimento, le compagnie assicurative, ogni anno devono inviare all’Isvap una relazione contenente l’elenco di tutti i sinistri denunciate e la descrizione delle misure attuate per  limitare le truffe ai danni delle assicurazioni.

La piaga delle truffe ai danni delle compagnie assicurative è presente da anni soprattutto nelle regioni del sud Italia; infatti, proprio per questo motivo i premi assicurativi per chi assicura un autoveicolo nelle zone con forte incidenza di sinistri sono molto alti rispetto a quelli delle altre zone. Tutto ciò avviene a discapito di automobilisti virtuosi e onesti che subiscono un premio assicurativo molto elevato, pur non facendo truffe.

Cosa sono e come funzionano le assicurazioni contro le catastrofi naturali

Il mercato delle assicurazioni ramo casa è molto limitato e sono ancora poche le persone che pensano di assicurare la casa contro le calamità naturali. Introducendo agevolazioni fiscali per chi stipula assicurazioni rischio casa si è cercato di ampliare questo mercato. Molto spesso le persone stipulano assicurazioni rischi edifici che non comprendono terremoti o alluvioni, ma che si riferiscono solo a rischi legati a danni derivanti da imprevisti condominiali. Inoltre, prima di stipulare una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali i consulenti delle compagnie assicurative effettuano sopralluoghi e verifiche per calcolare i rischi e di conseguenza il premio assicurativo.  In questo settore la legge bilancio 2018 ha fatto un grande passo in avanti aprendo le porte per una futura obbligatorietà nel campo delle assicurazioni legate alle catastrofi naturali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: